
Vis Sezze – W3 Maccarese
9 Ottobre 2022
Vis Sezze – Anzio Calcio
23 Ottobre 2022Fresca fresca – o, meglio, ancora calda – dell’accesso agli ottavi di Coppa Italia guadagnato giusto quattro giorni fa, la Vis torna a vincere in campionato e lo fa strameritatamente, mettendo in scena una prestazione accorta e solida, sia dal punto di vista tattico, che mentale: sul campo sintetico di Cerveteri, i leoni di mister Giannone passano per 2-0 e rinvigoriscono entusiasmo e complicità.
Pronti, via, ma non succede praticamente nulla per mezz’ora: i padroni di casa interpretano un discreto giropalla, previlegiando un fraseggio attento, ma troppo lento, permettendo alle maglie della formazione setina di stringersi e serrare i ranghi, annullando di fatto ogni tentativo di offensiva avversaria. Con una difesa già ampiamente collaudata, Cecconi e F. Marchetti salgono in cattedra, rivelandosi due dei migliori in campo per tutto l’arco dei novanta minuti.
Il Cerveteri punta molto su Toscano e il capitano Palermo, tra i più arrembanti: del resto sono loro i primi tentativi di impensierire Ciammaruconi, senza però centrare lo specchio della porta.
Una volta rotto il ghiaccio, la Vis risponde con una punizione fuori calibro di Onorato. Ma alla prima vera azione degna di questo nome, i setini sbloccano il risultato con un gol speciale: speciale, perché lo mette a segno il capitano Di Trapano, lucido nell’accalappiare una respinta corta a seguito di un cross di Diego Palluzzi, quasi tradotto in gol da Ranellucci; ma il piattone piazzato di Di Trapano buca la difesa verdeazzurra, bruciando l’erba sintetica e i riflessi di Granata.
Così, il primo tempo si chiude dopo un colpo di testa di Teti, coraggioso, ma indisciplinato in quanto a precisione.
Il Cerveteri tenta spesso di sfruttare le palle alte e, a inizio ripresa, ci prova Toscano, che schiaccia eccessivamente verso terra, imprimendo troppa spinta al pallone, che scavalca Ciammaruconi verso il fondo.
Costretta a recuperare, la formazione casalinga tenta di velocizzare il fraseggio, ma il lavoro in fase di filtro di Compagno e Lauri è impeccabile, lasciando le sentinelle in difesa con molti meno grattacapi di quanti se ne potesse immaginare. Paloni da una parte e Onorato dall’altra provano a pescare il jolly dalla distanza, raccogliendo solo reazioni di stizza.
Al 22’ st , all’improvviso un lampo, un fuoco d’artificio, un’onda anomala di nome Cecconi! Al recupero dell’ennesimo pallone, il terzino setino si lancia in una progressione che è una rivoluzione, saltando più avversari di quanti ce ne fossero in campo, accompagnato dallo stupore montante dei pochi presenti in tribuna…per poi raggiungere la porta difesa da Granata e toccare il pallone con un pizzico di forza in più, permettendogli di sorvolare crudelmente la traversa. Un’apparizione mistica di quelle che non si vedono spesso, frutto del talento e dell’audacia di un ragazzo diamantino.
E non è finita qui, perché la Vis potrebbe comunque raddoppiare solo due minuti dopo, quando Onorato scocca una freccia velenosa in diagonale, troppo chiusa verso l’interno e destinata a scivolare sul fondo…
Il Cerveteri s’abbassa troppo, accusa un pizzico di stanchezza e ci prova solo con un altro colpo di testa, stavolta di Spada. Ma al 38’ st, Giannotti si dimentica di essere già ammonito, rinuncia al buon senso e commette un fallaccio che gli vale il rientro negli spogliatoi in anticipo.
La ciliegina sulla torta la Vis la mangia al 40’ st, perché Diego Palluzzi cala il sipario sul match con un colpo di cannone ancora adesso in volo, che piega le mani del coraggioso Granata, buca la rete e infrange i sogni di recupero del Cerveteri.
Senza subire gol, la Vis torna a casa a meno quattro dalla vetta, in una domenica afosa e euforica. Una domenica impreziosita soprattutto dall’impatto da dieci in pagella di Bosco e Bono, subentrati per costruire un successo fondamentale. Provateci voi a descrivere diversamente la forza di un gruppo.
_______________________________
CITTÀ DI CERVETERI – VIS SEZZE: 0-2
Città di Cerveteri (4-2-3-1): Granata, Salvato, Giannotti, Palermo, Pellegrini, Paloni, Pattelli, Capanna, Teti, Cobzaru, Toscano.
A disp.: Portoghesi, Abbruzzetti, Sarigu, Monti, Di Pietrontonio, Manzari, Aglietti, Di Natale, Spada.
All.: M. Ferretti.
Vis Sezze (4-3-3): Ciammaruconi (03), Cecconi (04), Di Trapano, Ranellucci, F. Marchetti, Compagno, Zaccaria (03), Lauri, Onorato, Diego Palluzzi (02), Zimbardi.
A disp.: Cenci (05), Valente, Valle (04), Siscan, Bosco, Davide Palluzzi (05), Giovannola (05), Anastasia (05), Bono.
All.: R. Giannone.
Marcatori: 36’ pt Di Trapano (VS), 40’ st Diego Palluzzi.
Arbitro: Catalani di Ciampino (Capece di Ciampino e Poggetti di Roma 1).
Ammoniti: 19’ st Zimbardi (VS), 43’ st Toscano (C).
Espulsi: 38’ st Giannotti (C) [doppia ammonizione].
Note: -.
- Recupero: 1’ pt, 5’ st.
Prossima partita: VIS SEZZE – Anzio Calcio 1924 (23-10-2022)