
Affiliazione con Hellas Verona
23 Novembre 2023
Risoluzione consensuale
1 Dicembre 2023Un bel sole fa da contorno a questa fredda giornata di Novembre, dove allo stadio comunale di Ferentino la squadra locale ospita la Vis Sezze per la quattordicesima giornata di campionato.
Mister Giannone conferma in blocco la formazione che la scorsa settimana ha battuto il Monte San Biagio: Grussu in porta, linea difensiva composta da Marchetti, Ranellucci, Di Razza e Cecconi, centrocampo con Valencia, Compagno e Bianchi, attacco affidato a Cerbara con ai lati Palluzzi e Di Palma. Dopo quasi 50 giorni di assenza per infortunio, si rivede a disposizione capitan Di Trapano, ormai sulla via del completo recupero. E’ una sfida ricca di insidie per la formazione rossoblù e difatti è il Ferentino ad approcciare in maniera più convinta e determinata il match. I primi 20 minuti vedono una Vis in difficoltà e sono i locali a sfiorare per ben due volte il vantaggio: nella prima occasione è miracoloso Grussu a sventare un tiro ravvicinato di Salvatori mentre pochi minuti dopo il colpo di testa di Porcu finisce a lato. Mister Giannone alza il livello agonistico dei suoi e cosi, quasi improvvisamente, arriva il vantaggio dei setini: ottimo break sulla destra di Marchetti, pallone in profondità per Di Palma che, dopo aver saltato un avversario, offre un pallone a rimorchio all’accorrente Palluzzi che con freddezza batte Cardoso. Da questo momento la partita diventa più equilibrata con la Vis ad avere diverse occasioni in ripartenza però mal sfruttate. In una di questa Cerbara tenta il tiro dal limite ma la palla esce fuori di poco. Cosi, senza minuti di recupero, il primo tempo si chiude con la Vis in vantaggio per uno a zero.
La ripresa inizia senza cambi per i rossoblù però sembra rivedere quanto accaduto ad inizio partita: Vis Sezze lenta e Ferentino in pressing alla ricerca del gol del pareggio. Arrivano in sequenza due importanti occasioni per i locali ed i protagonisti sono gli stessi dei primi quarantacinque minuti: prima Salvatori tenta di beffare Grussu con un gran tiro dalla distanza su cui il portierone rossoblù risponde presente alzando sulla traversa; sul seguente calcio d’angolo Porcu tutto solo in arra non riesce ad imprimere la giusta forza al proprio colpo di testa. A questo punto mister Giannone opta per i primi due cambi per dare nuova energia ai propri ragazzi facendo entrare sul terreno di gioco prima Haxhi per Di Palma e, subito dopo, Pereira per Bianchi. I cambi giovano alla Vis che riprende campo e comincia a macinare occasioni da gol: i più attivi sono Pereira, due volte vicino al gol con tiri da fuori area e poi Cerbara – anche oggi tra i migliori in campo – che spara alto di poco dopo una testarda azione solitaria. Intorno al minuto 40 del secondo tempo i rossoblù effettuano altri due cambi, Saccoccio per Compagno e Boham per Cerbara. Gli spazi ormai sono larghi e in questi frangenti la Vis dispone di un calciatore che a spazi aperti sa essere devastante: al secondo minuto di recupero, Diego Palluzzi raccoglie palla a metà campo e dopo aver seminato il diretto avversario in velocità fredda un incolpevole Cardoso. Sesto gol in campionato per il giovane rossoblù e vittoria in cassaforte. Non è però ancora finita, perché solamente un minuto dopo, un tenace Boham protegge palla e serve un assist al bacio per Saccoccio che controlla la sfera e appena dentro l’area sferra un destro che finisce sotto l’incrocio dei pali.
Terza vittoria di fila per i leoni rossoblù e ottavo risultato utile consecutivo. La Vis si piazza in solitaria al terzo posto in classifica e ora ad attenderla c’è il C.S Primavera che tra una settimana sarà ospite dei setini allo stadio A.Tasciotti di Sezze.
TABELLINO
Vis Sezze: Grussu, Marchetti, Cecconi, Compagno (41′ st Saccoccio), Ranellucci, Di Razza, Di Palma (9′ st Haxhi), Valencia, Cerbara (41′ st Boham), Palluzzi, Bianchi (16′ st Pereira Moda). A disp.: Cenci, Di Trapano, Savo, Onorato, Cacciotti.
All.: Giannone Rocco
Ferentino: Cardoso, Mattarelli, Galeazzi, Ciocchetti (7′ st Nuzzi), Porcu, Proietti, Salvatori, Oriano (16′ st Galeazzi), Goh N’Cede (11′ st Capogna), Begliuti, Navarra(25′ st Pietrobono). A disp.: Vicini, Cantagallo, Farruggio, Abunei, Guarcini.
All.: Di Rocco Marco
Ammoniti: Galeazzi (FER), Compagno (VIS), Cecconi (VIS).
Marcatori: Palluzzi (VIS), Palluzzi (VIS), Saccoccio (VIS)