
Paliano – Vis Sezze
30 Settembre 2024
Anagni – Vis Sezze
13 Ottobre 2024Le fatiche del mercoledì di coppa, pari e passaggio del turno, in 10 per tutto il secondo tempo, contro il Pontinia, si fanno sentire nelle gambe e nella testa dei giocatori della Vis Sezze che, contro l’Arce, riacciuffano il pari solo nel finale.
Una brutta Vis, è giusto dirlo, nel primo tempo, chiuso con un desolante zero nella casella dei tiri verso la porta avversaria. Merito anche della disposizione difensiva dei ciociari, schierati con 5 uomini a guardia della porta, dei raddoppi e del pressing a tutto campo che, di fatto, non ha mai permesso ai padroni di casa di giocare con tranquillità. Ovvio, quindi, che la cronaca sia tutta di marca ospite. Già al 9’ la partita potrebbe sbloccarsi quando una punizione di Iozzi viene deviata da qualcuno in area di rigore, il pallone incoccia il palo e finisce sul fondo. Al 12’ altra punizione dal limite: tira l’ex Valencia, pallone sotto la barriera che Cenci respinge dopo un falso rimbalzo; arriva Lucchese che infila ma immediata sale anche la bandierina di Pellecchia che segnala la posizione di offside e annulla. Spinge l’Arce che vede l’avversario sulle gambe: ci prova Veron da lontanissimo, para Cenci a terra. Meno agevole, un minuto dopo (14’), la parata del numero uno di casa sul diagonale velenoso di sinistro di Bernasconi, palla in corner. Dopo un altro paio di tentativi piuttosto velleitari, l’Arce passa: palla filtrante di Valencia che manda Bernasconi a tu per tu con Cenci, diagonale di sinistro e pallone in rete. Una volta raggiunto il vantaggio, la spinta degli ospiti diminuisce ma la Vis non ne approfitta e va al riposo sotto di un gol.
Nella ripresa la musica non cambia. La Vis fatica da matti e ci prova solo su calcio da fermo ma non sembra proprio giornata. Al 16’ è Lucchese ad avere sulla testa la palla per chiudere i conti ma non inquadra la porta di Cenci. I minuti passano, ma di tiri in porta della Vis manco l’ombra. Inizia la girandola dei cambi e finalmente, al 38’, il primo squillo: su azione d’angolo la palla arriva a Di Razza, diagonale di sinistro potente e preciso, ma una deviazione manda il pallone prima sulla traversa, quindi fuori dalla porta coi ciociari che si salvano per un soffio. Passano due minuti ed, in contropiede, il neo entrato Remolo impatta in maniera terribile un pallone che, a cinque metri dalla porta, chiedeva solo di essere spedito in rete. Un peccato mortale perché proprio al 90’, al termine di un’azione insistita, la Vis pareggia: la palla giunge sulla destra a Marchetti che crossa, sono almeno quattro i giocatori che vanno alla ricerca del pallone ma nessuno tocca, e la sfera finisce beffardamente nella porta avversaria. Al 48’punizione per l’Arce, ne nasce una mischia in area con la Vis che si salva e parte in contropiede con Incoronado e Boham, i ciociari rinculano ma non possono coprire tutti i buchi tanto che Treiani si ritrova la palla buona sul destro, tiro incrociato da ottima posizione che però finisce sul fondo, con Della Pietra che stavolta benedice la sua buona stella.
Nonostante la gara casalinga e l’avversario che si presentava con 3 sconfitte nelle prime 4 gare, un punto guadagnato per la Vis, che ora dovrà recuperare energie fisiche e mentali in vista del prossimo delicato scontro di domenica prossima ad Anagni, dove nella scorsa stagione arrivò un ko beffardo al termine di un match dominato.
VIS SEZZE: Cenci, Marchetti, Di Razza, Marafini (1’ st Haxhi), Ranellucci, Di Trapano (42’ st Cecconi), Di Palma (16’ st Romani), Treiani, Incoronado (49’ st Di Carlo), Diego Palluzzi, Saccoccio (22’ st Boham). A disposizione: Massa, Savo, Geniti, Davide Palluzzi. Allenatore Rocco Giannone
ARCE: Della Pietra, Matrone, Gallo, Iozzi, Costantini, Plini, Lucchese, Valencia, Veron (39’ st Remolo), Bernasconi (30’ st Pantano), Jallow (37’ st Ludovici), A disposizione: Colucci, De Petris, Ercolini, Evangelisti, Cancelli, Paolucci. Allenatore Alessio Ciardi.
Arbitro: Delfino di Roma 1. Assistenti: Dobosz di Roma 2 e Pellecchia di Ciampino
Marcatori: 30’ pt Bernasconi (A), 45’ st Marchetti (VS)
Note: ammoniti Di Razza, Ranellucci, Di Trapano, Haxhi, Plini. Recupero 0’ e 5’. Calci d’angolo 5-5.