
Gaeta – Vis Sezze
10 Novembre 2024
Lodigiani – Vis Sezze
24 Novembre 2024Un gol in mischia e poi tutti a fare mucchio davanti al portiere. Si potrebbe anche riassumere così la partita del Montespaccato allo stadio Tasciotti di Sezze dove la vice capolista vince soprattutto sfruttando la scarsa vena realizzativa dei padroni di casa, capaci di costruire almeno 4 palle gol nitide ma purtroppo sciuponi sotto porta. Agli ospiti, che si confermano miglior difesa del torneo con appena 6 gol subiti in 11 gare, è bastato il guizzo di Putti, dopo 12 minuti, per portare a casa l’intera posta in palio.
Per la prima volta da quando lo ha a disposizione, Giannone deve fare a meno del suo totem difensivo visto che il cartellino rosso rimediato a Gaeta mette fuori gioco Ranellucci. Al centro della difesa, al fianco di Di Razza, agisce quindi capitan Di Trapano, con l’arrembante Cecconi e Marchetti sulle fasce. A centrocampo i soliti Treiani, Compagno ed Haxhi con gli altrettanto soliti tre davanti, ovvero Diego Palluzzi, Di Palma ed Antonio Incoronato.
I primi dieci minuti vanno via senza particolari sussulti, ci prova un paio di volte la formazione di casa, sempre con gli spunti di Palluzzi, ma la stoccata vincente non si conccretizza. Dall’altra parte punizione pericolosa di Tamburlani con Fofi che arriva in ritardo per una questione di centimetri.
Passa un minuto e la solita incursione da sinistra di Palluzzi manda in tilt la difesa ospite, dopo un batti e ribatti è Incoronato a trovare lo spazio per la conclusione in porta che, però, centra in pieno la traversa. Gol mancato, gol subito. E’ la dura, durissima legge non scritta del calcio che, ancora una volta, impone il suo volere. Sul rovesciamento di fronte, infatti, gli ospiti conquistano un corner: alla battuta va Tamburlani, respinge la difesa, ancora Tamburlani che rimette verso il centro, batti e ribatti finché Putti, al posto giusto al momento giusto, non ribadisce in gol da pochi passi.
La Vis sbanda, colta di sorpresa, e rischia ancora al 15’ quando, sempre su azione d’angolo, il capocannoniere del torneo Damiani ci prova in rovesciata senza mettere in difficoltà Cenci.
Tornano ad attaccare i rossoblù di casa al 17’ quando Haxhi carica il destro dai 25 metri mancando il bersaglio di un soffio. Al 19’ ancora l’asse di sinistra con Cecconi e Palluzzi in azione, altra mischia in area e pallone che termina di nuovo su fondo.
Il Montespaccato si conferma formazione difficile da attaccare, vista la densità di giocatori che si trovano sotto la linea del pallone. Ci vuole una iniziativa personale di Incoronato, al 33’, per portare un nuovo pericolo alla porta di Egidio Aquiles: il 9 di casa va via sulla destra, mette dietro per Palluzzi, qualche difensore ci mette il piede e pallone di nuovo sul fondo. Passano due minuti ed il sinistro di Paolo Di Palma fa gridare al gol, ma la palla finisce di un soffio sul fondo. Ad un minuto dall’intervallo ancora in azione Cecconi e Palluzzi, ma il destro del 10 da posizione defilata è da dimenticare.
Il secondo tempo vede la formazione di casa costantemente nella metà campo avversaria alla ricerca del pari, e per almeno un quarto d’ora gli ospiti tremano. All’11 Di Palma in azione, cross verso Palluzzi che gira di destro trovando, però, la deviazione di un avversario. Al 16’ doppia occasione per il pari. Prima Compagno, su angolo, impatta male a pochi passi dalla porta favorendo la parata del portiere quindi, un minuto dopo, Di Palma scambia con Marchetti, cross immediato e colpo di testa di Palluzzi da posizione favorevolissima ma, si sa, questo non è certo il pezzo migliore del repertorio, tanto che il pallone finisce innocuo tra le braccia di Egiodio Aquiles. E’ l’ultimo sussulto dei padroni di casa che continuano a pressare, ma senza riuscire più a farsi pericolosi. Anzi, sono gli ospiti a poter colpire. Al 26’, sempre su angolo, girata di Damiani che coglie la traversa. Al 35’ è Cenci a doversi impegnare, in due tempi, sul tiro di Vitelli, mentre al 46’ la staffilata di Laurenzi, giusta al termine di un’azione personale, trova la spettacolare deviazione dello stesso Cenci che evita un passivo ancora più pesante per i suoi.
VIS SEZZE – MONTESPACCATO 0-1
VIS SEZZE: Cenci, Cecconi, Di Razza, Compagno (26’ st Boham), Marchetti (37’ st Di Carlo), Di Trapano, Di Palma, Treiani, Incoronato, Die. Palluzzi, Haxhi (38’ pt Saccoccio). A disposizione: Ciarmatore, Savo, Di Rita, Geniti, Dav. Palluzzi, Romani. Allenatore Rocco Giannone
MONTESPACCATO: Egidio Aquiles, Tamburlani, Scognamiglio, Cervoni, Laurenzi, Putti, Pallocca, De Marchis (24’ st Colace), Fofi (43’ st Giordani), Moretti (22’ st Vitelli), Damiani (33’ st Dovidio). A disposizione: De Angelis, Di Bari, De Gregorio, Fulvi, Rotondo. Allenatore Francesco Felici
Arbitro: Antonucci di Frosinone
Assistenti: Abbatecola di Cassino e Testani di Frosinone
Marcatore: 12’ pt Putti
Note: ammonito Di Trapano
Angoli 7 a 6. Recupero 1’ pt e 5’ st