
Vis Sezze – Ferentino
1 Dicembre 2024
FC Parioli – Vis Sezze
22 Dicembre 2024Continua la crisi della Vis Sezze che anche sul campo del Campus Eur, nonostante una prestazione più che dignitosa, non riesce a fare risultato. Una sola vittoria, quella di Roccasecca, nelle ultime 11 gare di campionato hanno fatto precipitare i rossoblù ai margini della zona play out. Nella gara di Roma non è bastato l’esordio del nuovo portiere Stefanini per arginare questa emorragia di punti che ora diventa davvero preoccupante.
Formazione tipo per gli ospiti con mister Giannone che, come detto, presenta l’ultimo arrivato Stefanini tra i pali. La linea difensiva è la solita, con Cecconi e Di Trapano esterni, Ranellucci e Di Razza centrali. A centrocampo Treiani a dirigere il traffico con Haxhi, con Compagno chiamato a fare legna ed a inserirsi in fase offensiva. Solito anche il tridente con Palluzzi e Di Palma a sostegno di Incoronato.
Il primo squillo è degli ospiti con Palluzzi che, innescato in contropiede, entra in area da destra ma calcia centrale e debole, Foschini para. Al 6′ Campus subito avanti in contropiede: Chimenti innesca sulla sinistra Segoni; il numero undici rimette in mezzo proprio per Chimenti che, in spaccata, non lascia scampo a Stefanini.
La Vis avrebbe subito l’occasione del pari col solito Palluzzi, all’ottavo, ma il suo destro dal limite dell’area coglie in pieno la traversa a Foschini battuto. Al 12’ una manata piuttosto vistosa rifilata a centrocampo ad Haxhi non viene ravvisata dalla terna arbitrale che lascia giocare tra le proteste degli ospiti.
Ancora il numero 10 ospite in azione al 17’ ma il suo tiro da fuori finisce docile tra le braccia di Foschini. Passa un minuto e Palluzzi, innescato da Incoronato, non riesce a calciare da buona posizione per la chiusura della difesa romana.
Il Campus controlla e prova a pungere in contropiede come al 20′ quando Monaco ha la palla buona, calcia ad incrociare ma trova la gamba di un difensore che evita un nuovo tracollo deviando in corner. Proprio da un angolo, al 24’, altra occasione per i padroni di casa con la difesa che salva ancora in affanno.
Al 32′ è Labbrozzi a tentare la giocata vista, il giorno prima, da Adams del Torino, ma il suo tiro da lontanissimo sorvola la porta di Stefanini. E’ l’ultimo sussulto del primo tempo.
Nel secondo tempo Giannone presenta una Vis senza più Ranellucci ma con Marchetti.
I rossoblù partono forte e sforano il pari prima con Di Palma, sinistro incrociato fuori di poco, poi col colpo di testa proprio di Marchetti su angolo, pallone fuori ancora di una spanna.
Col passare dei minuti la fatica, sul campo sintetico dello stadio Tobia, afflosciano le gambe dei setini. All’11′ Sperati, servito da Monaco, calcia senza impegnare particolarmente Stefanini. Il neo portiere setino deve invece impegnarsi al 23′ quando Segoni parte in contropiede, palla per Tofa che scarica verso Monaco; il 9 lascia a Labbrozzi il cui sinistro costringe Stefanini alla spettacolare respinta. Ultimo sussulto ospite al 30′ quando Saccoccio sembra avere la palla buona, ma il suo destro dal limite finisce malinconicamente sul fondo.
Prima del fischio finale del mediocre arbitro Baroni della sezione di Abano Laziale, c’è tempo per il raddoppio del Campus, al 36′, quando un cross di Ilari pesca Benedetti tutto solo a centro area, colpo di testa ad incrociare e gara chiusa.
CAMPUS EUR: Foschini, Ilari, Bernardi, Giuncato, Benedetti, Nespoli, Sperati (15′ st De Nigris), Labbrozzi (41′ st Gabriele), Monaco (45′ st Autiero), Chimenti (9′ st Tofa), Segoni (43′ st Zapler).
A disp.: Leacche, Santoro, Varani, Saraz.
All. Marco Di Rocco
VIS SEZZE: Stefanini, Cecconi, Di Razza, Compagno (6′ st Saccoccio), Ranellucci (1′ st Marchetti), Di Trapano, Di Palma, Treiani (36′ st Vigliotti), Incoronato, Di. Palluzzi, Haxhi (25′ st Cacciotti).
A disp.: Cenci, Savo, Geniti, Marafini, Da. Palluzzi.
All. Rocco Giannone
Arbitro: Leonardo Baroni di Albano Laziale
Marcatori: 6′ pt Chimenti (C), 36′ st Benedetti (C)
Note: Giornata soleggiata nonostante la settimana romana all’insegna della pioggia. Discreta presenza sugli spalti del Tobia.
Angoli: 4-6
Ammoniti: Marchetti (VS), Giuncato (C), Saccoccio (VS)
Recupero: 0′ pt, 4′ st