
FC Parioli – Vis Sezze
22 Dicembre 2024
Real Cassino – Vis Sezze
12 Gennaio 2025Sia pur in formazione rimaneggiata (mancavano a vario titolo infatti Ranellucci, Haxhi, Incoronato oltre a Di Palma, entrato solo nel secondo tempo), la Vis Sezze torna al successo interno battendo l’Astrea, conquista la seconda vittoria di fila e si allontana, almeno per il momento, dalla zona calda della graduatoria.
Per l’occasione, come detto, Giannone deve fare di necessità virtù e schiera Stefanini tra i pali. La linea difensiva con Cecconi a sinistra, i centrali sono Di Razza e Di Trapano mentre Marchetti completa il quartetto arretrato. A centrocampo Saccoccio e Compagno spalleggiano Treiani mentre Davanti è Boham a fare il centravanti, con Palluzzi ed il giovanissimo esordiente Vigliozzi, 17 anni, a completare il tridente.
È la Vis a fare la partita nei primi 10 minuti costruendo un paio di azioni pericolose, l’ultima delle quali su angolo: batte Palluzzi, tocca Di Razza ma la sfera finisce sul fondo. Al 12’, al primo affondo, gli ospiti passano grazie a Claps, che conquista palla sulla destra, si infila in mezzo a due difensori ed una volta al limite dell’area lascia partire un sinistro rasoterra che beffa Stefanini sul primo palo.
Nonostante la doccia gelata i rossoblù reagiscono subito. Al 16’ Compagno, il migliore in campo, conquista un calcio di punizione dal limite al culmine di un’azione di forza: sul pallone va Palluzzi che calcia forte, e rasoterra, sul palo del portiere. Scarano non vede partire il pallone e viene beffato. Passano 4 minuti e la Vis raddoppia: è Compagno a recuperare il pallone nei pressi della propria area ed ad innescare la corsa di Boham; il numero nove si beve un paio di avversari e conquista la linea di fondo, pallone dietro per Palluzzi che controlla e col destro infila ancora Scarano. “Tasciotti” in delirio e risultato ribaltato.
Il campo infame e l’avversario ferito ma non sconfitto costringono ora i padroni di casa sulla difensiva. Prima dell’intervallo ci provano prima Claps, diagonale sinistro velenoso fuori di poco, e Piciollo, che scaglia un destro potentissimo che sibila alla sinistra di Stefanini finendo di poco sul fondo.
Nel secondo tempo i pontini partono subito forte: al 7’ su azione d’angolo Di Trapano colpisce a botta sicura da centro area, pallone respinto d’istinto da Scarano. Al 10’ un tiro cross di Di Palma, appena entrato, scheggia la traversa, mentre all’11 è Treiani a tentare fortuna da centro campo avendo visto il portiere ospite lontano dai pali, ma la sorpresa non sortisce effetto.
Al 18’ l’episodio che poteva cambiare la storia di questa gara: Marchetti, leggermente in ritardo, si allunga in scivolata per anticipare un avversario. L’intervento sembra perfettamente sul pallone, ma il giocatore ospite cade a terra e, tra lo stupore di tutti, Vicalvi indica il dischetto. Proteste a non finire fino al momento del penalty che Claps calcia però a lato.
Scampato il pericolo la Vis serra i ranghi e non concede più spazi cercando di sfruttare il contropiede. Proprio in una di queste ripartenze, al 39’, arriva il gol che chiude i conti: Palluzzi, sempre lui, si incunea in area, sposta il pallone e viene steso da un avversario. Stavolta niente proteste quando l’arbitro indica il dischetto. Treiani batte forte e angolato siglando la rete del definitivo 3 a 1.
Prima del finale c’è gloria anche per Stefanini che si allunga su un velenoso diagonale di Bussi deviando a mano aperta in calcio d’angolo.
Vis Sezze: Stefanini, Cecconi, Di Razza, Compagno (48 st Marafini), Ranellucci, Di Trapano, Vigliotti (21 st Vanini), Treiani, Boham (42 st Passeri), Palluzzi, Saccoccio (12 st Di Palma). A disposizione: Cenci, Savo, Geniti, Russo, Cacciotti. Allenatore Rocco Giannone
Astrea: Scarano, Amoroso, Drini, Aprile (29 st Accetta), Dionisi, Mastrodonato (10 st Novembre), Corbo, Passacantando (23 st Di Rauso), Bussi, Claps, Piciollo (12 st Ciminelli). A disposizione: Spilabotte, Sutti, D’Errico, De Luca, Carollo. Allenatore: Rodolfo Gentilini
Arbitro: Edoardo Vicalvi della sezione di Frosinone
Assistenti Eleonora Saccocio e Mirko Testa della sezione di Formia
Marcatori: Claps (A) 12’ pt, Palluzzi (VS) 17’ e 21’ pt, Treiani (VS) su rig. 40’ st
Note: ammoniti Saccoccio, Corbo, Claps e Accetta. Al 18’ st Claps calcia fuori un calcio di rigore. Angoli 3 a 5. Recupero 2’ e 4’