
Nuova Florida – Vis Sezze
19 Gennaio 2025
Aprilia C.S. Primavera – Vis Sezze
2 Febbraio 2025Una Vis Sezze bella solo a metà basta, e avanza, per avere la meglio sul Monte San Biagio, formazione giovane e molto volenterosa, ma che si è sciolta come neve al sole col passare dei minuti. Ad un primo tempo avaro di emozioni, infatti, ha fatto da contraltare una ripresa con la Vis all’assalto che ha giustamente, al tirare delle somme, incassato i tre punti in palio.
Giannone, espulso ad inizio secondo tempo per proteste dopo un fallo di mano palese in area di rigore monticiana non ravvisato dal direttore di gara, presenta la Vis consueta con Stefanini tra i pali. Linea difensiva con Marchetti, Di Razza, Ranellucci e Di Trapano. In mediana Treiani con Compagno e Saccoccio. Tridente con Boham supportato da Palluzzi e Di Palma.
I padroni di casa, come detto, partono piano. Nei primi 15 minuti si registrano infatti una caduta in area di Boham sulla quale l’arbitro, vicinissimo, lascia continuare, ed un cross di Di Trapano per Boham che controlla e mette in rete ma da posizione ritenuta di fuorigioco.
Nell’unico tiro in porta dei 90 minuti, più recupero, il Monte San Biagio passa in vantaggio: siamo al 18’ quanto Rutunno disegna, da calcio di punizione, una parabola che cade nel cuore dell’area di rigore dove Meta, tutto solo, ha il tempo di prendere la mira ed infilare Stefanini con un preciso colpo di testa.
Una mazzata dalla quale i setini faticano a riprendersi. Al 26’ ci prova Marchetti, dopo una sponda di Di Razza, ma la sua girata è debole. Alla mezz’ora Palluzzi prova a fare tutto da solo, converge da sinistra e scarica il destro, alto. Stessa sorte, poco dopo, per un sinistro da fuori di Di Razza. Passa un minuto ed un destro da fuori violentissimo di Treiani costringe Bottiglia al primo miracolo di giornata. Ora è un assedio. Al 42’ ancora Di Razza al tiro, pallone deviato da un difensore che finisce di nulla al lato. Un minuto ancora e Palluzzi lavora un pallone in area, appoggia dietro per Ranellucci che calcia di piatto da ottima posizione mandando sul fondo. Al 46’ ancora Palluzzi, cross morbido per Boham, capocciata ed ancora Bottiglia protagonista.
Nel secondo tempo la musica non cambia. Al 2’ ancora Palluzzi al cross, Di Bello si oppone col corpo, pallone sul braccio ma per Antonucci è tutto regolare; Giannone, già ammonito, protesta e viene allontanato dopo un altro giallo.
Al 10’ arriva, meritatissimo, il gol del pari: lo confeziona sempre Palluzzi sulla sinistra, tocco basso per Boham che a tre metri dalla porta tira una fucilata sulla quale Bottiglia, stavolta, non può nulla. Al 18’, su azione d’angolo, svetta Boham che di testa serve Palluzzi, uscita di Bottiglia e nuova prodezza sul tentativo del 10 di casa. Al 24’, sull’ennesimo corner, il pallone arriva a Compagno al limite dell’area, destro chirurgico all’angolino che passa tra una infinità di gambe, Bottiglia non vede partire il pallone e stavolta non può intervenire. Dopo un’altra incursione di Compagno che controlla male a due metri dal portiere avversario, al 29’ su un rilancio della difesa, Galasso fallisce l’intervento permettendo a Palluzzi di volare in contropiede, tocco al centro verso Boham ed ancora Di Bello a frapporsi con la mano. Stavolta per Antonucci non ci sono dubbi. E’ rigore che lo stesso numero dieci calcia forte ma non troppo angolato, Bottiglia intuisce ma non riesce ad intervenire. E’ il 3 a 1 che chiude i conti.
Prima del triplice fischio c’è tempo per la rete di Haxhi che, sempre su azione d’angolo, si trova il pallone sui piedi e deposita in porta da pochi passi.
Con questa vittoria, la quarta nelle ultime 5 gare giocate, la Vis Sezze sale al sesto posto in classifica con 26 punti, a più 10 sulla zona play out.
Domenica prossima altra grossa occasione per allungare ancora visto che si gioca in casa dell’ultima in classifica, il Centro Sportivo Primavera Aprilia che, in questo turno, ha preso 13 gol a Ferentino.
Vis Sezze: Stefanini, Marchetti (39’ st Savo), Di Razza, Compagno, Ranellucci, Di Trapano (21’ st Cecconi), Di Palma (32’ st Haxhi), Treiani, Boham, Palluzzi (37’ st Cacciotti), Saccoccio (41’ st Geniti). A disposizione: Cenci, D’Auria, Marafini, Passeri. Allenatore Rocco Giannone
Monte San Biagio: Bottiglia, Di Bello, Foundikou, Minotti (41’ st Trani), Ridolfi, Mattei, Rutunno (4’ st Galasso), Lupi (41’ st Reggio), Meta, Paparelli, Cestra (40’ pt Quinto). A disposizione: D’Agostino, Panariello, Alfano, Palazzo, Rei. Allenatore: Pierpaolo Lauretti
Arbitro: Davide Antonucci della sezione di Frosinone
Assistenti Eleonora Saccocio e Roberto Parasmo della sezione di Formia
Marcatori: 18’ pt Meta (MSB), 10’ st Boham (VS), 24’ st Compagno (VS), 30’ st Palluzzi su rigore (VS), 36’ st Haxhi (VS)
Note: espulso mister Giannone al 2’ st per doppia ammonizione. Ammoniti Meta, Paparelli, Rutunno, Lupi, Geniti. Angoli 11 a 1. Recupero 2’ e 3’