
Corso BLSD
6 Febbraio 2025
Arce – Vis Sezze
16 Febbraio 2025E sono sei… La Vis Sezze non fa sconti neanche al Città di Paliano e mette in carniere la sesta vittoria nelle ultime sette (con in mezzo il pari in casa del Real Cassino) salendo al sesto posto della graduatoria, in una posizione decisamente più consona al valore della squadra rispetto a quanto succedeva appena un mese e mezzo fa.
Quella contro i biancorossi ciociari è stata probabilmente la peggiore gara disputata dalla Vis in questo periodo, ed il fatto che sia comunque arrivata una vittoria è forse la notizia più importante di giornata. Su un campo reso pesante dalla pioggia ed irregolare al limite dell’impraticabilità, i velocisti di casa hanno fatto una fatica tremenda e c’è voluta anche un po’ di buona sorte, soprattutto nel primo tempo, ad evitare che gli ospiti potessero segnare ancora.
Giannone recupera per l’occasione Incoronato, entrato nel finale ma ancora lontano da una condizione accettabile dopo un lungo infortunio; per il resto solito undici con Marchetti preferito a Cecconi sul versante destro della difesa.
Che la partita sia più difficile di quanto ci si potesse aspettare lo si capisce quasi subito quando, intorno al 17’, in un minuto le due squadre sfoderano il più classico dei botta e risposta: prima, su angolo di Palluzzi, è Di Razza a fare la sponda sul secondo palo verso il centro dove Treiani è il più lesto di tutti e segna praticamente a due metri dalla linea di porta. Sul rovesciamento di fronte, al termine di un’azione insistita quasi in stile rugbistico, il pallone arriva in area sul sinistro di De Stefano, bravo a beffare Stefanini con un tiro in incrociato. E’ 1 a 1.
Una rete che manda in tilt la Vis che rischia, grosso, in almeno due occasioni: al 22’ discesa ancora di De Stefano sulla destra, tocco arretrato per l’accorrente Martinoli, destro praticamente a botta sicura e pallone che sibila a centimetri dal palo della porta di un impotente Stefanini. Passa un minuto e gli ospiti hanno un’occasione se possibile ancora più clamorosa: altra mischia in area, Stefanini esce basso ma il pallone rimbalza male e gli sfugge dalle mani, riprende Tocci che tira col portiere ancora a terra ma è lo stesso Stefanini, non si sa bene come, a deviare la sfera permettendo alla difesa di liberare. Alla mezz’ora ci prova Compagno da buona posizione su azione da fermo, ma il suo sinistro in semi-rovesciata è troppo difficile per finire altrove se non sul fondo. Al 38’ la difesa di casa si fa trovare impreparata ed è Di Tocci ad avere la palla buona sul sinistro, tiro volante e miracoloso recupero di Ranellucci che prima devia in corner, poi ruggisce contro i più giovani compagni di reparto…
Per sbloccare la situazione ci vuole una prodezza, anche se Di Palma esagera un po’ nella circostanza: siamo al 42’ quando un rimpallo fa giungere il pallone al numero sette al limitare dei 16 metri. Corpo leggermente piegato, schiaffo al volo col piedino sinistro e palla incrociata all’angolino che fa letteralmente venire giù le gradinate del Tasciotti. Eurogol, come si dice in questi casi. Una mazzata per gli ospiti, dalla quale non si riprenderanno più. Anche perché ad inizio ripresa, dopo un sinistro al volo di De Stefano che Stefanini blocca a terra, il portiere ospite Reali diventa Babbo Natale, regalando incredibilmente il pallone a Boham: il numero 9 ringrazia, salta l’avversario e deposita in rete il gol numero 4 nelle ultime tre gare giocate. Game, set and match.
Tutto il resto del secondo tempo vede uno sterile possesso palla ciociaro con la Vis che spreca, con Incoronato, un paio di comode occasioni. La prima al 37’ quando Saccoccio guadagna il fondo e la mette in mezzo per il numero 20, subentrato a Boham, che non ha il riflesso giusto per deviare in rete da pochi passi. La seconda al 40’ quando Haxhi si fa tutto il campo sulla destra e la mette in mezzo ancora per Incoronato, che cicca la conclusione di destro a porta praticamente vuota.
La sfida si chiude dopo 4 minuti di recupero ed il pensiero va già alla gara di domenica prossima quando ad attendere i rossoblù ci sarà il pericolo Arce.
Vis Sezze: Stefanini, Marchetti, Di Razza, Compagno (16’ st Haxhi), Ranellucci, Di Trapano, Di Palma, Treiani, Boham (24’ st Incoronato), Palluzzi, Saccoccio (39’ st Marafini). A disposizione: Cenci, Vanini, Cecconi, Vigliotti, Geniti, Cacciotti. Allenatore Rocco Giannone
Pol. Città di Paliano: Reali, Pepe, Cristini, Denni (34’ st Parfene), Borgia, Ancinelli (24’ st Braga), Martinoli, Schiavella, Gabrieli, De Stefano (30’ st Stefani), Tocca (38’ st Pantini). A disposizione Ercoli, Fiore, Chialastri, Lauri, Giannetti. Allenatore Francesco Russo
Arbitro: Lorenzo Sanna della Sezione di Ostia Lido
Asssitenti: Simone Caniglia e Valeria Nardozi della sezione di Roma 1
Marcatori: 17’ pt Treiani (VS), 18’ pt De Stefano (P), 42’ Di Palma (VS), 5’ st Boham (VS)
Note: ammoniti Ancinelli, Tocca, Cristini, Gabrieli, Stefani. Espulso al 43’ st il tecnico del Paliano Russo per proteste. Recupero 2 e 4 minuti. Angoli 8 a 4