
Vis Sezze – Paliano
9 Febbraio 2025
Vis Sezze – Anagni
23 Febbraio 2025Si interrompe in casa dell’Arce la striscia vincente della Vis Sezze che, reduce da sei vittorie ed un pari nelle ultime sette gare giocate, cade al cospetto di un avversario più concreto sotto porta e può recriminare per le assenze, pesanti, di Treiani (virus intestinale nella notte) e Incoronato, entrato per l’assalto finale ma ancora non in grado di incidere dopo l’infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dai campi.
Giannone presenta una Vis vicina parente delle ultime versioni vincenti, con i piedi raffinati di Marafini al posto dell’indisponibile Treiani. In difesa sono Marchetti e Di Trapano gli esterni che, però, non hanno evidentemente soddisfatto del tutto il mister, visto che entrambi vengono sostituiti durante l’intervallo.
La Vis prende subito in mano le redini del match e si fa vedere in avanti già al quinto quando Di Palma converge e manda al tiro Palluzzi da buona posizione, facile la parata di Della Pietra. La partita è equilibrata e ci vuole il 25esimo per vedere un’altra azione da gol: è sempre Di Palma in azione, il numero sette converge e scaglia il sinistro che si perde di poco sul fondo. Sul rovesciamento di fronte è l’ex Valencia ad avere un buon pallone aereo, ma il suo colpo di testa non fa male a Stefanini. È un buono momento per i ciociari che vanno al tiro ancora con Falasca, ma la mira è imprecisa.
Occasionissima per gli ospiti al 40’ quando Palluzzi sfonda a sinistra, palla al centro verso Boham che colpisce da pochi passi trovando il corpo di Della Pietra, sulla respinta arriva Di Palma che non riesce nel tap in vincente: pallone sul fondo. Prima dell’intervallo il tiro da fuori di Costantini che non crea impensierisce il numero uno rossoblù.
La ripresa vede le due squadre più guardinghe, con i pontini che si affidano ai soliti assolo sulla fascia di Palluzzi: al 10’ il numero 10 tocca al centro verso Di Palma che deve allungarsi, pallone docile tra le braccia del numero uno di casa.
Al 16’ il corso del match poteva cambiare quando Boham fugge verso la porta e scarica il destro, grande riflesso di Della Pietra che salva il risultato. Ancora occasione per gli ospiti al 20’ quando un cross di Haxhi viene controllato in area da Palluzzi che si gira ma calcia debolmente tra le braccia del portiere.
Troppa grazia per l’Arce che ringrazia e fa male, al 26’, nell’unico modo possibile, ovvero su calcio da fermo, vero tallone d’Achille di questa stagione rossoblù: pallone messo in area su calcio di punizione e colpo di testa di Depetris che mette fuori causa Stefanini mandando i suoi in vantaggio.
Passano una manciata di minuti ed i ciociari raddoppiano: pallone crossato dalla sinistra verso il centro, almeno due giocatori mancano l’intervento tanto che la sfera finisce sui piedi di Pagliaroli, tutto solo sul secondo palo, che non ha difficoltà a superare l’indifeso Stefanini.
Il gol taglia le gambe agli ospiti che pure hanno ancora la forza di attaccare creando nel finale, due occasioni, prima con Vigliotti, quindi col Palluzzi. Il risultato, però, non cambia.
Una sconfitta che non modifica di una virgola la classifica della Vis, ben lontana dalla zona pericolosa. Domenica prossima si torna sul prato, si fa per dire, del Tasciotti, per una delle classicissime del calcio dilettantistico laziale, ovvero il match contro l’Anagni.
Arce-Vis Sezze 2-0
Arce: Della Pietra, Ludovici, Fiorini, Depetris, Costantini, Plini, Pagliaroli (41’ st Remolo), Valencia (35’ st Moriconi), Bernasconi (30’ st Buttarazzi), Falasca, Ercolino (21’ st Veron). A disposizione: Colucci, Conversano, Lucchese, Gesuale, Gemmiti. Allenatore: Ciardi.
Vis Sezze: Stefanini, Marchetti (1’ st Haxhi), Di Razza, Compagno, Ranellucci, Di Trapano (1’ st Cecconi), Di Palma, Marafini (30’ st Incoronato), Boham (45’ st Cacciotti), Palluzzi, Saccoccio. A disposizione: Cenci, Savo, D’Auria, D’Alessio, Geniti. Allenatore: Giannone
Arbitro Giulio Stringini della sezione di Roma 1
Assistenti Walter Gallese della sez. di Roma 1 e Valerio Angiolosanto della sez. di Ostia Lido
Marcatori: 27’ st Depetris, 37’ st Pagliaroli
Note: ammoniti Depetris (A), Di Trapano, Di Palma (S)