
Vis Sezze – Roccasecca T.S.T.
9 Marzo 2025
Play Off Under 19 Elite
22 Marzo 2025Una Vis Sezze incerottata non è riuscita a fermare la corsa della capolista UniPomezia, ormai lanciata verso quella promozione in Serie D che lo scorso hanno è sfuggita solo nelle battute finali del torneo.
Senza Compagno, rimasto in panchina per tutti i 90 minuti, e Di Palma, entrato nel finale ma non al meglio dopo l’infortunio alla caviglia nel derby contro l’Atletico Pontinia, i rossoblù hanno reso le armi sul campo della capolista, anche a causa di uno svarione del proprio numero uno Stefanini, chiaramente responsabile sul gol del vantaggio pometino. Episodi che capitano in campo ma ai quali, quando il responsabile è il portiere, non si ha modo di porre rimedio. Non a caso ad episodi del genere è stato dedicato un libro, di Giampaolo Santoro, intitolato “La solitudine dei numeri uno”…
Che non sarà un giornata favorevole gli ospiti iniziano a sospettarlo al quinto minuto, quando per ben tre volte gli avanti di casa cercano di violare la porta setina trovando, però, la strenua resistenza di Ranellucci e soci. L’ultimo tiro è di Muzzi che esalta i riflessi del numero uno di Roccagorga.
Al 12′ il gol della capolista con Delgado, che va al tiro dalla grande distanza trovando un rimbalzo beffardo del pallone a pochi passi dal portiere avversario, il pallone assume una traiettoria inaspettata e passa sotto il corpo del numero uno che, come detto, non pare esente da colpe. Al 22′ ci sarebbe spazio per il raddoppio quando l’Uni recupera palla a centrocampo e parte in contropiede, ma il tiro di Pompili da ottima posizione finisce lontanissimo dai pali setini.
Occasione Vis al 27 quando l’arbitro assegna un calcio di punizione dal limite: tira Palluzzi ma la sua conclusione è troppo morbida per mettere in difficoltà Borghi.
E’ questa, in pratica, l’ultima occasione della prima frazione con la capolista che, ottenuto il vantaggio, non ha alcuna intenzione di esporsi al contropiede dei velocisti di Giannone.
Nel secondo tempo il tecnico setino manda in campo Incoronato togliendo Boham, ma la tattica attendistica del Pomezia non permette agli ospiti di rendersi pericolosi. Anzi. Al 22′ da un altro pallone recuperato a centrocampo, il pallone arriva a Pompili, conclusione violentissima che sibila a pochi centimetri dalla traversa di Stefanini. Al 25′ lo stesso Stefanini protagonista quando va a togliere dall’incrocio dei pali il pallone scagliato, su calcio di punizione, dal solito Delgado.
Al 29′ l’Unipomezia la chiude con Muzzi, che tira fuori da repertorio un’autentica gemma: pallone invitante dal lato destro e conclusione volante ad incrociare che merita solo di essere ammirata.
La Vis è ferita ma non vinta e prova a rifarsi con le armi che le sono consone: punizione cross di Palluzzi, incornata di Di Razza ma il pallone è troppo centrale, Borghi mette in angolo. Dalla bandierina ancora Palluzzi, la palla arriva al neo entrato Vanini che va alla conclusione fallendo di poco il bersaglio.
Nel recupero arriva il terzo gol del Pomezia: stavolta è Di Palma, anche lui in campo da poco, a tentare il retropassaggio verso Stefanini, il pallone però è corto, il numero uno respinge come può sulla pressione di un avversario, il cuoio arriva a Valle che realizza praticamente a porta vuota.
La rincorsa a quota 40 punti in classifica riprende domenica prossima, quando al Tasciotti arriva il Gaeta. Una sfida da sempre molto sentita con i rossoblù che, dopo 5 gare senza successi, vorranno tornare a sorridere davanti al pubblico amico.
Unipomezia-Vis Sezze 3-0
Unipomezia: Borghi, Pompili, Ilari (31’ pt Villa), Bordi, Ferrara, Ippoliti (42’ st Morelli), Ambro (22’ st Guarino), Squerzanti (31’ st Valle), Dos Santos (29’ st Corsetti), Delgado Muzzi. A disp.: Marcianò, Papa Seck, Attili, Amadio. All.: Casciotti.
Vis Sezze: Stefanini, Cecconi, Di Razza, Marafini (18’ pt Di Palma), Ranellucci, Di Trapano, Haxhi, Treiani (33’ st Vanini), Boham (1’ st Incoronato), Palluzzi, Saccoccio. A disp.: Cenci, Savo, Marchetti, Cacciotti, Compagno, Geniti. All.: Giannone.
Arbitro: Cardarelli di Roma 2 (Bracci-Iacopino)
Marcatori: 12’ pt Delgado, 31’ st Muzzi, 46’ st Valle
Note: ammoniti Ippoliti, Bordi e mister Caswciotti (U)