
Vis Sezze – Campus Eur 1960
23 Aprile 2025Partita vera doveva essere e partita vera è stata quella tra Vis Sezze e Parioli, soprattutto per merito dei lepini che, nonostante la pancia piena per la salvezza raggiunta, hanno comunque onorato l’impegno senza regalare nulla ai romani per i quali la permanenza nella categoria, a due gare dalla fine, diventa sempre più problematica.
Partita a senso unico quella del Tasciotti, con i padroni di casa che hanno dominato in lungo ed in largo creando, e sciupando, almeno una quindicina di palle gol, alcune delle quali disinnescate dal 21enne Tommaso Buccino, decisamente il migliore in campo in assoluto.
Pronti via e Palluzzi, al termine di una bella azione personale, cerca il gol numero 50 in maglia Vis, trovando però la respinta di Buccino in corner. Dalla bandierina lo stesso Palluzzi, la difesa libera innescando il contropiede di Parravicino che arriva palla al piede sino in area prima di essere fermato dal recupero del quasi 40enne capitano di casa Di Trapano. La Vis attacca, come detto, crea ma non concretizza, come al 13′ quando Di Razza lancia per Palluzzi, palla in mezzo per Boham che fa tutto bene ma al momento del tiro appoggia il pallone al portiere da posizione favorevolissima. Al 18′ sembra fatta quando Boham cerca Di Palma, tocco all’altezza del dischetto per Palluzzi che calcia a botta sicura col destro trovando ancora l’opposizione di Buccino. Al 23′ altra chance, sempre con Palluzzi che stavolta ricambia il favore servendo al centro Di Palma, ma il diagonale col fedele piede sinistro è sporco e la palla si perde sul fondo. Al 33′ l’episodio del rigore: solita azione tambureggiante in area romana, alla fine è Di Palma a volare via sul contrasto di un avversario. Per Cazacu, ma anche per tutti i presenti, è rigore, che Palluzzi non fallisce nonostante Buccino intuisca anche questa traiettoria. Al 41′ ancora palla in area del Parioli, dopo un paio di respinte miracolose di portiere e difesa, il pallone viene raccolto da Treiani che crossa verso Di Razza, sponda sul secondo palo dove Boham non arriva per questione di centimetri. In cronaca ci sarebbero ancora un altro paio di ottime opportunità rossoblù, sulle quali sorvoliamo per motivi di spazio…
Nella ripresa Giannone toglie i diffidati Palluzzi e Di Razza ed inserisce Marafini e Cecconi con quest’ultimo che diventerà protagonista della sfida. Calcio di inizio e Incoronato ha la palla buona in area, calcia praticamente a botta sicura trovando ancora Buccino a dire di no. Passano due minuti ed un pallone respinto dalla difesa diventa buono per Samb che vola verso Stefanini senza, però, fare i conti con Cecconi, che lo rincorre e lo ferma prima che possa calciare a rete. Al 13′ punizione di Treiani dalla sinistra, sponda di Ranellucci per Incoronato che viene anticipato da un difensore e non più di due metri dalla porta. Al 20′ la partita si chiude: Cecconi recupera un pallone nella sua metà campo, appoggia per Treiani che lancia Incoronato. Il numero 20 arriva sul fondo e mette dentro dove lo stesso Cecconi, che aveva seguito l’azione, può appoggiare in rete a porta praticamente vuota. Al 27′ ancora Cecconi in proiezione offensiva a raccogliere il cross dal fondo di Incoronato, ma la sua deviazione dal limite dell’area piccola finisce altissima.
Prima del 90esimo ancora occasioni per Marafini, poi Cecconi (che cerca il gol dell’anno col tacco, senza fortuna), quindi un paio di chance anche per gli ospiti, ma il risultato non cambia.
Penultimo turno di campionato domenica prossima, quando la Vis è attesa dalla trasferta romana in casa dell’Astrea; con le due squadre ormai salve sarà, magari, l’occasione per aggiungere altri punti alla classifica e raggiungere quota 50. Una soddisfazione che questi ragazzi meriterebbero.
VIS SEZZE: Stefanini, Geniti, Di Razza (1′ st Cecconi), Saccoccio (11′ st Haxhi) , Ranellucci, Di Trapano, Di Palma (31′ st Dorati), Treiani, Boham, Palluzzi (1′ st Marafini), Vanini (27′ pt Incoronato). A disposizione: Cenci, Savo, Marchetti, Cevrain. Allenatore Rocco Giannone
PARIOLI: Buccino, Tufano (1′ st Mangione), Terracina, Falcioni (20′ st Iovinella), Fornetti (34′ st Pelachini), Buongarzoni, Samb, Nardoni (24′ st Costantini), Parravicini (1′ st Piccolelli), Anticoli, Lucchetti. A disposizione: Faraglia. Allenatore Francesco Borsato
Arbitro Cirpian Eusebio Cazacu della sezione di Albenga
Assistenti Nicholas Di Blasio e Valerio Angelosanti della sezione di Ostia Lido
Marcatori: 34′ pt Palluzzi 8 rig.), 20′ st Cecconi
Note: ammoniti Di Trapano, Falcioni, Nardoni, Anticoli, Luchetti. Calci d’angolo 6 a 1. Recupero 1′ e 2′