
Roccasecca T.S.T-Vis Sezze
27 Ottobre 2024
Gaeta – Vis Sezze
10 Novembre 2024Partita ricca di emozioni ed a tratti anche spettacolare quella andata in scena al Tasciotti di Sezze tra la Vis e l’Unipomezia, nonostante il risultato finale di zero a zero.
La partita si apre con la maglia indossata dai giocatori della Vis con la scritta “Forza Andrea”, un messaggio all’ex compagno Andrea Screti in ospedale in condizioni critiche a causa di una bruttissima infezione. Nella foto a sostegno di Screti si schierano anche i giocatori ospiti.
Reduci da un mercoledì di coppa dal risultato opposto (la Vis eliminata a Pomezia dall’altra squadra rossoblù e l’Uni vittoriosa contro l’Astrea), le due squadre non si sono risparmiate dando vita ad un match emozionante ed equilibrato. Neanche il tempo di sedersi che gli ospiti potrebbero passare: la palla arriva al portiere della Vis Cenci che cincischia facendosi rubare la sfera dal 34enne Ribeiro Dos Santos Mateus che, a porta spalancata, spedisce maldestramente alto. Il numero uno di casa si riscatta qualche secondo più tardi quando deve uscire precipitosamente per anticipare Valle lanciato a rete. Sul rovesciamento di fronte Di Palma, tra i migliori dei suoi, converge e scarica il sinistro, respinto da Marciano con la difesa della capolista che, sia pur in affanno, riesce a liberare. Non c’è respiro ed al 6’ la Vis va vicinissima al vantaggio: Compagno lancia Incoronato verso la porta avversaria col numero 9 che, a tu per tu col portiere, scarica un sinistro che finisce incredibilmente sul fondo. Il ritmo è altissimo e le due squadre, allora, si prendono qualche minuto di pausa per prendere fiato. Al 18’ Cecconi in azione sulla fascia, il suo cross è insidioso con Di Palma che, a pochi passi dalla porta, non riesce nella deviazione decisiva. Al 24’ punizione per l’Uni: Binaco, col destro da sinistra, calcia a rientrare, il pallone rimbalza e terra e finisce contro la traversa senza che nessuno dei compagni riesca a ribadire in rete. Prima dell’intervallo un paio di occasioni per parte, non molto pericolose fino al 41’ quando i lepini si fanno trovare scoperti, Valle parte in contropiede affiancato da Seck col solo Cecconi a protezione, ma il numero 10 ospite sciupa tutto nel tentativo di servire il compagno fallendo una clamorosa occasione.
Il secondo tempo vede le due squadre ragionare maggiormente. Ci vorrebbe una invenzione per sbloccare la partita oppure un episodio, come quello dell’undicesimo minuto quando Palluzzi vola in contropiede tutto solo verso la porta avversaria; Delgado, impossibilitato a raggiungere quella velocità, lo abbranca stile rugby. L’arbitro, visto che ci troviamo poco oltre il centrocampo, opta per il giallo tra le proteste dei giocatori di casa e del pubblico che reclamano per un provvedimento più severo. Il ritmo, come detto, si abbassa, e le quadre si fanno più guardinghe. Al 22’ punizione del solito Binaco, testa di Ilari e pallone che sibila al fianco del palo di Cenci. Al 36’ Di Razza conquista palla nella sua metà campo, propone il break solitario e dai 25 metri scarica un destro velenoso sul quale Mariano è costretto ad allungarsi per mettere in corner. Ancora Di Razza, al 42’, su angolo di Treiani, svetta in area ma non riesce a schiacciare col pallone che finisce alto sulla traversa. La Vis, con mister Giannone che non effettua cambi, cala vistosamente e rischia nei minuti di recupero. Al 46’ la palla schizza verso il neo entrato Federico Suffer che controlla ma calcia col destro in maniera sbilenca da posizione favorevolissima. Un minuto dopo ci prova l’altro neo entrato, Lupi, ma la sua conclusione finisce tra le braccia di Cenci.
Il match si chiude giustamente in parità, dopo 3 minuti di recupero.
VIS SEZZE: Cenci, Cecconi, Di Razza, Compagno, Ranellucci, Di Trapano, Di Palma, Treiani, Incoronato, Palluzzi, Haxhi. A disposizione: Ciarmatore, Savo, Marchetti, Di Carlo, Marafini, Geniti, Saccoccio, Romani, Boham. Allenatore Rocco Giannone
UNIPOMEZIA: Marciano, Morelli, Samuele Suffer, Seck (30’ st Federico Suffer), Ilari, Bordi, Alfonso (13’ st Guarino), Corsetti, Dos Santos, Valle (13’ st Lupi), Binaco. A disposizione: Borghi, Attili, Bagaglini, Di Venanzio, El Attar, Ambro. Allenatore Andrea Casciotti
Arbitro: Rocco Emanuele Muto di Roma 1. Assistenti Valeio Lucci di Frosinone e Antonio Lecce di Roma 1
Note: ammoniti Alfonso, Guarino e Federico Suffer. Angoli 4 a 7. Recupero 0’ e 3’. La vis Sezze non ha effettuato sostituzioni