
Vis Sezze – Unipomezia
3 Novembre 2024
Vis Sezze – Montespaccato
17 Novembre 2024Perde la Vis Sezze in casa del Gaeta, ma ha di che recriminare la formazione di Rocco Giannone, rimasta in dieci al 38’ del primo tempo per il rosso comminato a Ranellucci, reo di aver fermato un avversario lanciato a rete ed essersi guadagnato il secondo cartellino giallo.
Una gara spettacolare e equilibrata rovinata da una decisione forse affrettata del direttore di gara che la Vis, alla lunga, ha pagato a caro prezzo.
Giannone ripresenta gli undici che hanno pareggiato col Pomezia, quindi Cenci in porta. Linea difensiva con Cecconi, Ranellucci, Di Trapano e Di Razza. A centrocampo Treiani, Haxhi e Compagno, mentre Di Palma e Palluzzi hanno il, compito di supportare Antonio Incoronato.
E’ della Via la prima azione pericolosa quando, al 6’ una rasoiata da 20 metri di Giacomo Treiani costringe Saglietti ad una parata dal coefficiente di difficoltà decisamente elevato. Risponde il Gaeta al 20 quando, su azione d’angolo, la deviazione di Del Duca impegna Cenci in una parata non banale. Quindi l’espulsione di Ranellucci che costringe i suoi in dieci per due gialli, al 24esimo ed al 38esimo.
Giannone non effettua cambi, accentra Di Trapano al fianco di Di Razza e piazza Haxhi a destra spostando Cecconi sul versante opposto.
I biancorossi di casa prendono in mano le redini del match. Prima Cenci deve superarsi sulla punizione di Ramceski, quindi, allo scadere della prima frazione, il gol di Di Vito, di testa, da pochi passi, annullato per una evidente posizione di fuorigioco, tanto che nessuno degli undici di casa accenna minimamente alla protesta.
Nella ripresa le squadre si ripresentano in campo senza cambi: al 50’ sempre Ramceski, con un perfetto inserimento in area, va a colpire di testa ma la palla sbatte sulla traversa e finisce sul fondo.
La Vis sa che non può solo difendere ed allora innesca i suoi velocisti. Al 53’, dopo un recupero palla nella metà campo gaetana, è Palluzzi a scagliare il destro che manca il bersaglio per questione di centimetri. Al 60’, invece, è Di Palma, col solito educatissimo sinistro, a chiamare Saglietti alla parata salva risultato. Risultato che si sblocca sul ribaltamento di fronte con Sequino, bravo e fortunato a trovarsi al posto giusto al momento giusto per spingere in rete da pochi passi un pallone vagante nell’area piccola della Vis. Il gol taglia le gambe agli ospiti che subiscono ancora: al 70’ è Di Costanzo, in area di rigore, a girarsi ed a beffare Cenci con un tiro lento che però il portiere setino non riesce ad intercettare.
Prima dello scadere c’è tempo per la rete del definitivo due a uno. A confezionarla i due nuovi entrati, Boham e Di Carlo, col primo che lavora un buon pallone sulla fascia e serve il compagno al limite dell’area, controllo e destro all’angolino sul quale stavolta Saglietti non può nulla.
Gaeta-Vis Sezze 2-1
Gaeta: Saglietti, Di Vito, Atiagli, Del Duca (32’ st Natiello), Sequino, Fia (11’ st Parisella), Ramceski (38’ st Uttaro), Carnevale (11’ st Colarieti), Diniz, Carlini, De Costanzo (43’ st Reggio). A disp.: Colucci, Castellano, Iannitti, Longhi. All.: Mancone.
Vis Sezze: Cenci, Cecconi, DI Razza, Compagno (24’ st Saccoccio), Ranellucci, Di Trapano, Di Palma (38’ st Marchetti), Treiani (36’ st Di Carlo), Incoronato (22’ st Boham), Palluzzi Die., Haxhi. A disp.: Ciarmatore, Palluzzi Dav., Savo, De Rita, Romani. All.: Giannone.
Arbitro: Mengoli di Roma 1 (Martucci-Falasconi)
Reti: 14’ st Sequino (G), 25’ st De Costanzo (G), 48’ st Di Carlo (S)
Note: al 38’ pt espulso Ranellucci (S) per somma di ammonizioni; ammoniti Del Duca (G), Ranellucci (S) recupero 1’ pt, 4’st.