
Ferentino – Vis Sezze
14 Aprile 2025Una Vis Sezze scintillante fa un sol boccone del Campus Eur dimostrando una superiorità ben maggiore rispetto a quanto dice il risultato finale. Nel turno infrasettimanale post pasquale, valido per la 31esima giornata di campionato, i rossoblù hanno vinto e convinto, conquistando la matematica certezza di poter giocare in Eccellenza anche nella prossima stagione.
Giannone presenta una squadra con qualche giovane in più e qualche veterano in meno. Ranellucci, per esempio, siede in panchina e non entrerà, mentre c’è Vanini al posto di Di Palma. Per il resto la squadra si schiera come fatto negli ultimi tempi, con i 4 attaccanti che però sono chiamati anche ad un lavoro di copertura, e lo fanno soprattutto in una prima frazione di gioco letteralmente dominata dai padroni di casa. Tante le occasioni create, e sciupate, dai pontini. Dopo una manciata di secondi, infatti, Marchetti sfrutta la sponda di Incoronato e lancia in profondità proprio il numero 9 che, a tu per tu con Leacche, calcia addosso al portiere. Sul proseguimento dell’azione Palluzzi mette una palla filtrante per Boham che libera il sinistro e calcia a botta sicura trovando la respinta di Nespoli a pochi centimetri dalla linea di porta.
Al 9′ un calcio d’angolo tagliato di Palluzzi trova Incoronato al limite dell’area piccola, ma la conclusione volante del centravanti finisce alta. Altra occasione per il 9 di casa al 16′ quando Geniti, liberato da Palluzzi, va al cross proprio verso di lui, ancora impreciso nella battuta a rete.
Al 26′ l’unica occasione degli ospiti nel primo tempo quando su un calcio da fermo, tanto per cambiare, la difesa rossoblù si distrae: sul secondo palo c’è Nespoli che calcia al volo fallendo l’appuntamento con la rete. Passa un minuto ed è Palluzzi a cercare Di Razza, colpo di testa solo sfiorato e pallone al lato. Al 31′ occasionissima che parte da Cenci il quale lancia Vanini, pallone in profondità per Incoronato sulla destra, cross basso, tocca la difesa, il pallone arriva a Saccoccio che da ottima posizione trova una nuova respinta disperata di un difensore a portiere battuto. La Vis va a folate e dopo pochi secondi sfiora ancora la rete: Palluzzi lavora un pallone al limite dell’area e mette un filtrante per Vanini, controllo e sinistro in diagonale ma palla che finisce sul palo.
Il tema non cambia neanche nel secondo tempo, con la Vis che stringe i tempi e trova le reti che decidono il risultato: a 120 secondi dal calcio di inizio una combinazione tra Incoronato e Boham fa pervenire il pallone a Saccoccio all’altezza del dischetto, stavolta il sinistro è preciso e la palla finisce in rete. Neanche il tempo di assorbire la botta per il Campus che la Vis ne fa un altro: cross lungo a cambiare campo di Geniti verso il secondo palo, sul pallone si avventa Marchetti che svetta di testa battendo ancora Leacche.
La partita, in pratica, finisce qui, anche perché al 20′ Ortu, liberato da un intervento difettoso di Geniti, vola verso Cenci ma il suo diagonale finisce contro il portiere di casa.
Dopo 2 minuti di recupero scoppia in campo la festa dei lepini che, con questi tre punti, salgono a 43 e possono festeggiare la salvezza matematica.
Domenica prossima si torna in campo, sempre in casa, avversario di turno il Parioli che sta lottando disperatamente col Monte San Biagio per evitare la retrocessione diretta.
VIS SEZZE: Cenci, Marchetti (8′ st Savo), Di Razza, Saccoccio, Geniti (30′ st Cecconi), Di Trapano (42′ st Russo), Vanini, Treiani, Incoronato, Palluzzi (33′ st Cevrain), Boham (17′ st Di Palma). A disposizione: Stefanini, Ranellucci, Haxhi, Marafini. Allenatore Rocco Giannone
CAMPUS EUR: Leacche, Ortu, Ilari (23′ st Tofa), Mariani (5′ st Denigris), Nespoli, Varani, Sperati, Rossetti (33′ st Saraz), Pietrini, Chimenti (8′ st Monaco), Liburdi (37′ pt Aversa). A disposizione: Moscogiuri, Di Marco, Faccin, Rasicci. Allenatore Luca Martino
Arbitro Mattia Latino della sezione di Rieti
Assistenti Valerio Lucci di Frosinone e Gabriele Moretti di Formia
Marcatori: 2′ st Saccoccio, 4′ st Marchetti
Note: ammoniti Incoronato e Ortu. Calci d’angolo 6 a 2. Recupero 1′ e 2′