
Cerveteri – Vis Sezze
16 Ottobre 2022
CS Primavera – Vis Sezze
30 Ottobre 2022La Vis Sezze e l’Anzio Calcio si annullano a vicenda. Quella che va in scena sul campo del “Tasciotti” è una gara contenuta nelle eruzioni tecniche, fondata in maggior misura su un discreto livello di agonismo.
I ritmi di inizio gara non sono certo da far impressione e il primo mezzo acuto rossoblù arriva al 10’ pt, quando Diego Palluzzi – uno dei più pimpanti tra i suoi – cerca il secondo palo con una punizione che non raggiungerà nessun compagno.
Una manciata di minuti più tardi è Cecconi che prova a travestirsi da assist-man, ma il suo traversone a mezza altezza taglia sibilando tutta l’area avversaria, senza ricevere alcuna benedizione.
Al 16’ pt l’Anzio entra ufficialmente in partita, quando alza il baricentro per ordire una splendida trama in velocità nello stretto, ma Giordani, pescato dai compagni in posizione ghiotta, viene frenato dalla bandierina del guardalinee.
Nonostante qualche accenno di buona volontà, per tutto il primo tempo non accade nient’altro, con le due formazioni impegnate a disturbarsi a vicenda nella zona nevralgica del campo, con i ranghi ben serrati e intenzionate, soprattutto, a ricercare il varco giusto, senza scoprirsi a eventuali e letali ripartenze. Ne viene meno quella brillantezza in fase di manovra a cui, specialmente i rossoblù, ci hanno abituati, penalizzando di parecchio la velocità in fase di impostazione.
Nel secondo tempo, la Vis si ripropone fin da subito dalle parti dell’estremo difensore Rizzaro, con una spizzata di testa del propositivo Haxhi, purtroppo troppo leggera e, quindi, inefficace.
Al 3’ st si rivede quell’ardore rossoblù di cui si è accennato qualche riga fa: Haxhi e Onorato duettano come solo due equilibristi del pallone sanno fare, servendo un assist zuccheroso per Diego Palluzzi, ma il numero dieci setino viene chiuso in angolo.
Eppure, l’occasione più nitida dell’intero match capita sui piedi e contro la traversa colpita da Giordani, che incanta su punizione calciata da pochi metri fuori l’area difesa da Ciammaruconi.
Il conto del pareggio vale anche per i legni, perché al 15’ st Diego Palluzzi decide di fare tutto da solo – colpevolmente non seguito dai compagni -, seminando il panico in area avversaria e calciando da posizione troppo defilata, utile solo per schiaffeggiare la parte esterna del primo palo.
Ciammaruconi si sporca le mani solo al 18’ st, bloccando senza alcun problema un tentativo con palla rimbalzante di Regolanti, troppo frettoloso nel chiudere la conclusione dal cuore dell’area di rigore. Si tratta della prima e unica parata dell’intera gara.
Più accorti a non sbandare in fase difensiva, i rossoblù si schiacciano forse più del dovuto, permettendo agli avversari di impossessarsi del pallino del gioco, senza però riuscire mai a trovare il varco giusto: è De Gennaro a tentare con più insistenza di smuovere le maglie della retroguardia setina, assistito da Paglia e Ruggeri, entrambi poco lucidi al momento di finalizzare.
Quel che ne viene fuori è uno 0-0 correlato da pochi brividi e tanta attesa. Attesa di un colpo di fulmine, di una sferzata di tramontana che non arriveranno mai, lasciando il palco a una tensione troppo palpabile e poco vantaggiosa. Nonostante tutto, la nuova domenica della Vis conferma le impressioni già recepite di un gruppo che conosce il proprio potenziale, ma che ha ancora bisogno di tempo per abbandonarsi completamente a quella folle sfrontatezza che oggi, al netto di un avversario ben messo in campo, è venuta meno.
_______________________________
VIS SEZZE – ANZIO CALCIO 1924: 0-0
Vis Sezze (4-3-3): Ciammaruconi (03), Cecconi (04), Di Trapano, Ranellucci, F. Marchetti, Compagno, Haxhi (03) [19’ st Zaccaria (03)], Lauri, Onorato, Diego Palluzzi (02), Zimbardi [21’ st Bono].
A disp.: Cenci (05), Valente, Valle (04), Siscan, Davide Palluzzi (05), D. Marchetti (05), Giovannola (05).
All.: R. Giannone.
Anzio Calcio 1924 (4-3-3): Rizzato, Galati, Capolei, Falessi [38’ st Prebani], Fusaroli, D’Amato, Bencivenga, Gennari [13’ st Paglia], Regolanti [26’ st De Gennaro], Giordani, Ruggeri.
A disp.: Anzellotti, Gamboni, Bruno, Brignone, De Falco, Celli.
All.: M. Guida.
Marcatori: -.
Arbitro: Sambuchi di Tivoli (Scarangella di Cassino e Puccia di Frosinone).
Ammoniti: 29’ pt Falessi (A), 45’ pt Capolei (A), 6’ st Ranellucci (VS), 25’ st Lauri (VS).
Espulsi: 42’ st Zaccaria (VS) [doppia ammonizione].
Note: -.
Recupero: 2’ pt, 5’ st.
Prossima partita: CS Privamera – VIS SEZZE (30-10-2022)