
Vis Sezze – Nettuno
23 Dicembre 2022
Aurelia Antica – Vis Sezze
15 Gennaio 2023Tiratissima fino all’ultimo secondo di gioco, per un 1-1 che alla Vis sta anche un po’ stretto. Sul campo sintetico di “Villa Claudia”, ad Anzio, la sfida tra Falaschelavinio e la formazione setina tiene col fiato sospeso dall’inizio alla fine, lungo novanta minuti giocati al fulmicotone.
La prima a spingere forte sull’acceleratore è proprio la squadra di mister Giannone che, dopo appena due minuti, prova il colpo gobbo con una capocciata di poco alto di Pereira Moda.
Un appuntamento col gol solo rimandato, perché al 10’ pt, Diego Palluzzi riceve in area, la sua mattonella è libera e lucidata per l’occasione e col piattone destro aperto fulmina Frasca. Un gol figlio di un’azione lucida ed elegante.
I padroni di casa mettono in campo tanto agonismo, affidandosi principalmente all’estro e alla fantasia di Neroni e Fusco; tuttavia, i rossoverdi non riescono a sfondare l’attentissima retroguarda capitanata da Di Trapano e così ci provano solo di testa, su palla inattiva, prima con Nanni, poi con Guastella.
La Vis sfiora il raddoppio al 25’ pt con Valente, che raccoglie una palla vagante, ma la sua rasoiata è poco precisa.
Al 35’ pt, il Falaschelavinio vanifica l’occasione più ghiotta capitatagli, quando Cipriani consegna tra le braccia di Cenci una conclusione che avrebbe dovuto sfruttare con diversa verve.
Passano solo quattro minuti, ed è la formazione rossoblù a rendersi nuovamente pericolosa: dal cerchio di centrocampo si da il via a un’azione in velocità, tutta scambi e appoggi e quando Compagnone allarga a memoria per Vanini, ecco che il numero undici setino scarica con foga verso la porta difesa da Frasca, che si accortoccia, respinge e viene graziato dalla dea bendata, perché la sfera sbatte contro lo stesso Compagnone, impossibilitato, però, a girare in rete la palla impazzita.
Non c’è un secondo di tranquillità: al 41’ pt Diego Palluzzi estrae dal cilindro un tiro a giro che sorvola il sette di un centimetro e mezzo; un minuto dopo, ci pensa Compagnone ad accumulare una nuova azione spuntata, liberandosi della marcatura, ma svirgolando sul più bello.
E dopo tanta Vis, il pareggio dei padroni di casa: siamo al 44’ pt, Nanni controlla fuori area, raccogliendo una respinta nata da mischia da calcio d’angolo, provando semplicemente a trovare lo spazio per far passare la sfera, riuscendo nel tentativo di beffare Cenci. Tutto da rifare per la Vis.
Il secondo tempo si apre con due occasioni colossali: la prima capita dopo soli due minuti sui piedi di Martinelli, ma il nove rossoverde schiaccia troppo il diagonale, ciccando malamente il bersaglio; dall’altra parte, è ancora Diego Palluzzi il più pericoloso tra i rossoblù, quando calcia a botta sicura, sbattendo contro l’uscita provvidenziale di Frasca.
I protagonisti in campo spendono molte energie, soprattutto in fase di interdizione. Per una nuova occasione degna di nota, si deve aspettare il 25’ st, quando Vanini non riesce a imprimere la giusta forza a un tiro che si spegne comodamente tra le braccia di Frasca.
Onorato e Neroni ci provano su punizione, ma nessuno dei due sembra avere feeling con la porta.
Al 31’ st, anche Compagnone grazia Frasca, calciando centralmente, dopo essersi liberato con maestria dall’asfissiante marcatura riservatagli.
Un solo giro d’orologio dopo, il Falaschelavinio resta in dieci, a causa dell’espulsione di Capolei. Ma né la superiorità numerica, né i tentativi in extremis di Compagno e Onorato, sono sufficienti alla Vis per strappare altri tre pesantissimi punti. Rossoverdi e rossoblù si salutano sull’1-1.
Si interrompe il filotto di vittorie della Vis, che comunque resta appollaiata in una posizione di classifica abbastanza serena. Con questa diciassettesima giornata, si chiude il girone d’andata. Domenica prossima al via quello di ritorno, con una nuova trasferta, in cerca di rivalsa sul campo dell’Aurelia Antica Aurelio.
_______________________________
FALASCHELAVINIO – VIS SEZZE: 1-1
Falaschelavinio (4-3-3): Frasca, Guastella, Cipriani, Vitolo, Poltronetti, Di Dionisio, Fusco, Capolei, Martinelli [10’ st Pirazzi], Neroni, Nanni [27’ st Botticelli (33’ st Piervenanzi)].
A disp.: Migliore, Carnevale, Grillo, Mascia, Ciobanu, Imbimbo.
All.: F. Catanzani.
Vis Sezze (4-3-3): Cenci (05), Haxhi (03) [28’ pt Cecconi (04)], Valente [1’ st F. Marchetti (39’ st Bono)], Compagno, Ranellucci, Di Trapano, Screti, Pereira Moda [1’ st Onorato], Compagnone, Diego Palluzzi (02), Vanini (02).
A disp.: Ciammaruconi (03), Valle (04), D. Marchetti (05), Davide Palluzzi (05), Caiola (05).
All.: R. Giannone.
Marcatori: 10’ pt Diego Palluzzi (VS), 44’ pt Nanni (F).
Arbitro: Musumeci di Cassino (Viziru e Raggi di Roma 1).
Ammoniti: 12’ pt Pereira Moda (VS), 21’ pt Neroni (F), 45’ pt Martinelli (F), 9’ st Vanini (VS), 46’ st Ranellucci (VS).
Espulsi: 32’ st Capolei (F) [doppia ammonizione].
Note: -.
Recupero: 4’ pt, 4’ st.
Prossima partita: Aurelia Antica Aurelio – VIS SEZZE (15-01-2023).